La torta foresta nera è un dolce molto goloso e scenografico originario dell’omonima regione della Germania. Una vera delizia per gli occhi e il palato.
E’ composta da strati di pan di Spagna al cioccolato, crema chantilly e un cuore morbido impreziosito da amarene e kirsch. Una golosità assolutamente da provare!!
Torta foresta nera
Ingredienti
Per la base
3 stampi da 20 cm di diametro
- 6 uova
- 250 g di zucchero
- 6 cucchiai da tavola di acqua calda
- 200 g di farina 00
- 75 g di amido di mais
- 50 g di cacao amaro
- 1 bustina di lievito per dolci
Per la farcitura
- 350 g di amarene sciroppate
- 150 ml di sciroppo di amarene sciroppate
- 35 g di amido di mais
- 1 cucchiaio da tavola di zucchero
- 1 limone bio
Per la crema chantilly
- 1 l di panna fresca ben fredda
- 90 g di zucchero a velo
Per la bagna
- 200 ml di sciroppo di amarene sciroppate
- 1 cucchiaio di Kirsh
Per la decorazione
- 400 g di cioccolato fondente
- Amarene sciroppate q.b.
Procedimento
Per prima cosa preparate la base:
- Separate i tuorli dagli albumi.
- Setacciate in una ciotola la farina, l’amido di mais, il cacao amaro e il lievito.
- Montate gli albumi a neve ben ferma con metà dello zucchero preso dal totale.
- Montate i tuorli con il restante zucchero, aggiungete l’acqua e continuate a montare.
- Aggiungete poco alla volta le polveri setacciate, lavorate fino ad ottenere un composto liscio.
- Infine aggiungete gli albumi a neve, mescolate con un cucchiaio per evitare di smontare il composto.
- Dividete il composto in 3 stampi, precedentemente imburrati e infarinati.
- Infornate in forno statico caldo a 180° per 15 minuti circa.
- Sfornate e lasciate raffreddare dentro lo stampo.
Preparate la farcitura:
- In un tegame versate lo zucchero, l’amido di mais, la buccia grattugiata di limone. Versate a filo lo sciroppo delle amarene e mescolate cercando di non formare grumi.
- Portate a bollore, poi aggiungete le amarene sciroppate, abbassate la fiamma e continuate a mescolare fino a quando non si addensa notevolmente.
- Versate in una ciotola e lasciate intiepidire.
Preparate la decorazione:
- Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente, versatelo su 2 fogli di carta forno, livellate con una spatolina.
Riavvolgete il foglio di carta forno su se stesso e riponete in freezer a solidificare.
Preparate la crema chantilly:
- Montate la panna con lo zucchero a velo.
A questo punto:
- Sformate le basi, posizionate la prima base su un piatto da portata.
- Inumidite la base con la bagna.
Trasferite la crema chantilly dentro una sac à poche con bocchetta a stella di media grandezza.
Distribuite un primo giro di crema chantilly lungo i bordi.
Distribuite all’interno il composto di amarene, livellate con un cucchiaio e lasciate raffreddare completamente.
Ricoprite interamente le amarene di crema chantilly, posizionate sopra la seconda base, inumidite con la bagna e ricoprite con la crema.
Sistemate sopra l’ultima base di torta, inumidite con la bagna e rivestite interamente la torta con la crema, cercando di ottenere uno strato liscio ed omogeneo, aiutatevi con una spatola.
Decorate i bordi con ciuffetti di crema.
Prendete il cioccolato fondente dal freezer e srotolate delicatamente il foglio di carta forno, poi decorate i bordi della torta con i pezzi di cioccolato fondente.
Ultimate la decorazione sistemando le amarene sciroppate sopra i ciuffetti di crema chantilly.
La torta foresta nera è pronta!!
A presto
Carmelita
Vi aspetto sul mio profilo Instagram @unpizzicodipeperosa #unpizzicodipeperosa.
Ti piacciono le mie ricette? Se ti va seguimi sulla mia pagina facebook Un pizzico di pepe rosa !
No Comments