Ho preparato il tronchetto gelato alla nocciola e pistacchio per il nuovo numero del mensile Eva cucina già in edicola da qualche giorno. Un dessert fresco e goloso, senza cottura perfetto per l’estate.
Il gelato lo prepariamo in casa, in pochissimo tempo e senza gelatiera.
Ricetta da provare e portare in vacanza!!
Tronchetto gelato alla nocciola e pistacchio
INGREDIENTI
1 stampo per plumcake da 31 cm con fondo removibile
Per la base
- 100 g di cialde o coni gelato
- 50 g di burro
- 1 cucchiaio di zucchero
- 2 cucchiai di nocciole tritate
Per il gelato alla nocciola e pistacchio
- 500 ml di panna per dolci (fredda)
- 350 g di latte condensato (freddo)
- 2 cucchiai di liquore a piacere ( io ho usato un liquore neutro, leggermente aromatico alla vaniglia)
- Crema spalmabile alle nocciole 100 g
- Crema spalmabile al pistacchio 100 g
Per la decorazione
- Crema spalmabile al pistacchio
- Panna montata
- Nocciole
- Granella di pistacchio
PROCEDIMENTO
Per prima cosa preparate la base:
- Prendete lo stampo e rivestite il fondo con della carta forno.
- In un mixer tritate finemente le cialde.
- Sciogliete il burro in un pentolino e fatelo leggermente raffreddare.
A questo punto in una ciotola amalgamate bene le cialde tritate con il burro fuso, lo zucchero e le nocciole tritate.
Versate il composto nello stampo e distribuitelo con l’aiuto di un cucchiaio in modo uniforme sul fondo. Riponete lo stampo in freezer per 10 minuti.
Nel frattempo preparate il gelato:
Montate la panna a neve ben ferma e tenete da parte. In una ciotola versate il latte condensato e il liquore, mescolate con cura, poi versatelo a filo nella ciotola con la panna montata. Amalgamate bene il tutto con un cucchiaio.
Dividete il composto in due ciotole. In una ciotola versate la crema alla nocciola e amalgamate bene.
Versate il composto alla nocciola dentro lo stampo, livellate con un cucchiaio e riponete nuovamente in freezer per 10 minuti.
Nel frattempo nell’altra ciotola versate la crema al pistacchio, amalgamate bene.
Riprendete lo stampo dal freezer e versate il composto al pistacchio.
Livellate con un cucchiaio e riponete in freezer per almeno 3 ore.
Trascorso il tempo di riposo in freezer estraete delicatamente il tronchetto gelato dallo stampo poi decorate con crema al pistacchio, ciuffetti di panna montata, nocciole e granella di pistacchio.
Riponete in freezer fino al momento di servire.
Prima di servire il tronchetto gelato alla nocciola e pistacchio lasciatelo a temperatura ambiente per 5-10 minuti.
Il Tronchetto gelato alla nocciola e pistacchio è pronto!!
A presto
Carmelita
Vi aspetto sul mio profilo Instagram @unpizzicodipeperosa #unpizzicodipeperosa.
Ti piacciono le mie ricette? Se ti va seguimi sulla mia pagina facebook Un pizzico di pepe rosa !
No Comments