In questo periodo a casa mia non mancano le zucche, colorate, ricche di proprietà nutrizionali e adatte alle più svariate ricette. Oggi ho prepararto una deliziosa torta rustica al vino con zucca e funghi, una ricetta dal sapore tutto autunnale molto gustosa e facile nella preparazione. Ho preparato una buonissima pasta brisée al vino, ho utilizzato Iseldo Ancestrale col fondo un vino ricco di storia, di ricordi e di tradizioni tramandate. Questo tipo di pasta brisée è senza burro e con farina di farro, vi stupirà non solo per il suo gusto unico ma soprattutto per la velocità di preparazione, non necessita di riposo in frigo, quindi dopo aver amalgamato tutti gli ingredienti e formato un panetto si può subito procedere a stendere la pasta e a preparare la torta rustica.
Preparate la torta rustica al vino con zucca e funghi per una cena tra amici, per una gita fuori porta, come antipasto, contorno, insomma è adatta ad ogni occasione!!!
Torta rustica al vino con zucca e funghi
INGREDIENTI:
Dosi per 1 tortiera rotonda da 22-25 cm
Per la pasta brisée al vino
- 150 g di farina 0
- 150 g di farina di farro
- 100 g di vino bianco (io Iseldo Ancestrale col fondo )
- un pizzico di sale
- 80 g di olio extravergine di oliva
Per il ripieno:
- 600 g di zucca (peso da cruda)
- 300 g di misto funghi( io porcini e champignon)
- 80 g di pancetta affumicata a cubetti
- 3 cucchiai di soffritto o 1/2 cipolla
- sale
- pepe
- olio extravergine di oliva
- prezzemolo
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa preparate il ripieno:
Pulite, lavate e tagliate a cubetti la zucca. In una padella versate un filo d’olio extravergine di oliva e il soffritto. Fate rosolare appena, unite la zucca, la pancetta affumicata, aggiustate di sale e pepe. Abbassate la fiamma al minimo, cuocere con il coperchio per 5 minuti. Dopo unite i funghi (precedentemente puliti, lavati e tagliati a fettine) e cuocere per altri 5 minuti sempre con il coperchio.
Lasciate raffreddare e preparate la pasta brisée:
Versate in una ciotola il vino, l’olio, un pizzico di sale ed emulsionate con una forchetta. Aggiungete la farina.
Iniziate a far amalgamare gli ingredienti tra di loro con una forchetta, poi impastate con le mani fino ad ottenere un impasto elastico ed omogeneo. Stendete la pasta con il mattarello.
Adagiate la pasta brisée sopra una tortiera imburrata e infarinata. Fatela aderire bene. Ritagliate i bordi con un coltello. Distribuite all’interno il ripieno di zucca e funghi, infine spolverate prezzemolo fresco.
Infornate a 180° in forno statico già caldo per 25-30 minuti o fino a doratura. I tempi di cottura possono variare in base al proprio forno.
Servite tiepida.
La torta rustica al vino con zucca e funghi è pronta!!!
Ti piacciono le mie ricette? Seguimi sulla mia pagina Facebook Un pizzico di pepe rosa per essere sempre aggiornato ….in arrivo tante nuove ricette!!!
No Comments