La torta di rose al burro con crema pasticcera alla vaniglia è il dolce natalizio da effetto wow immediato. Per la realizzazione di questa ricetta ho utilizzato un ingrediente segreto, curiosi? Questa volta non ho messo le mani in pasta per la creazione delle rose ma ho utilizzato una confezione di Pan Bauletto integrale Mulino Bianco, e vi assicuro che la prova è stata superata con successo. Si prepara veramente in pochissimo tempo e la preparazione non richiede moltissima esperienza in cucina, credetemi è tutto molto semplice. Bellissima si, ma altrettanto profumata e gustosa. Perfetta per la colazione o l’ora del tè, ma sicuramente può diventare un centrotavola da sogno, protagonista delle nostre tavole in festa, avvolgetela con nastro di raso o pizzo e cospargetela di zucchero a velo, incanterà tutti!!
Con questa ricetta partecipo alla sfida tra blogger organizzata da Mulino Bianco, vi aspetto su Instagram #FinoallUltimaFetta!
Torta di rose al burro con crema pasticcera alla vaniglia
INGREDIENTI:
1 stampo a cerniera da 22 cm
- 1 confezione di Pan Bauletto integrale Mulino Bianco
- 5-6 mele rosse
- 250 g di crema pasticcera alla vaniglia
- cannella q.b.
- il succo di 1/2 limone
- 20 g di burro
- 2 cucchiai di confettura di albicocca
- zucchero a velo q.b.
Per la crema pasticcera alla vaniglia
- 4 tuorli
- 100 g di zucchero
- 50 g di maizena
- 500 ml di latte
- 1 bacello di vaniglia
Preparate la crema pasticcera:
- Lavorate i tuorli con lo zucchero, dovete ottenere un composto spumoso, quindi unite la maizena e continuate a mescolare.
- Scaldate il latte con i semi del bacello di vaniglia, poi versatelo a filo sui tuorli montati.
- Versate il tutto in una casseruola e cuocete a fiamma bassa, mescolando continuamente, fino a quando la crema non si sarà addensata.
- Versate la crema in una ciotola, copritela con un foglio di pellicola trasparente, fate aderire bene il foglio alla superficie e lasciate intiepidire.
Preparate le mele alla cannella
- Per prima cosa ponete sul fuoco un pentolino colmo d’acqua, aggiungete il succo del limone e un pizzico di cannella.
- Tagliate a spicchi le mele, privatele del torsolo con un coltello, poi tagliate le mele a fettine sottili.
- Non appena l’acqua raggiunge il bollore versate le mele, fatele bollire per circa 1 minuto, non appena si ammorbidiscono prendetele con una pinza e appoggiatele su un vassoio rivestito di carta assorbente.
- Lasciatele raffreddare.
Preparate la torta di rose
- Rivestite con carta forno lo stampo
- Posizionate in senso verticale 7 fette di Pan Bauletto lungo tutto il bordo dello stampo
- A questo punto prendete una fetta di Pan Bauletto e stendetela leggermente con il mattarello.
- Tagliate la fetta in 3 parti, in senso verticale.
- Su ciascuna striscia distribuite un velo di crema pasticcera, poi adagiate sopra due fettine di mela, leggermente sovrapposte: la parte con la buccia dovrà strabordare dai lati della striscia di pan brioche.
- Arrotolate su se stessa la prima striscia, formando il centro della rosa. Adagiate tutt’intorno la seconda striscia e poi la terza. In questo modo avrete formato la prima rosa.
- Adagiatela dentro lo stampo.
- Procedete allo stesso modo per formare le altre rose, in tutto dovrete formarne 6.
- Con le restanti fettine di mele formate delle roselline e inseritele tra una rosa e l’altra di pan brioche, riempiendo così gli spazi vuoti.
- Sciogliete il burro e spennellate solo le parti del pan brioche.
- Infornate a 200°, in forno statico caldo, per circa 5-6 minuti.
- Lasciate leggermente raffreddare, con attenzione sformate e avvolgete la torta con un nastro.
- Scaldate la confettura e spennellatela sulle rose di mela.
- Spolverizzate di zucchero a velo i bordi della torta.
La Torta di rose al burro con crema pasticcera alla vaniglia è pronta!!
A presto
Carmelita
Vi aspetto sul mio profilo Instagram @carm.lyta #unpizzicodipeperosa.
Ti piacciono le mie ricette? Se ti va seguimi sulla mia pagina facebook Un pizzico di pepe rosa !!!
No Comments