Vi ricordate la Torta tutti frutti svuota frigo e dispensa? Una base morbida al cocco e tanta frutta di stagione sopra, che non affonda? Oggi, ho preparato una deliziosa variante di questa ricetta: la torta al latte di mandorla e confettura tutti gusti. Una base morbida, preparata con mandorle e latte di mandorla e infine, prima di infornarla, ho distribuito sopra uno strato sottile di confettura. Ho utilizzato diversi gusti di confettura, mi capita spesso di avere in frigorifero diversi vasetti di confettura aperti, e questa è stata la ricetta giusta per utilizzarli, naturalmente potete scegliere di utilizzare la confettura di un solo gusto, il risultato finale sarà ugualmente ottimo. La confettura rimarrà tutta in superficie e la base rimarrà umida e profumata per diversi giorni. E’ una ricetta semplicissima, perfetta per la colazione e la merenda di tutta la famiglia, ideale con accanto una buona tazza di tè, perfetta per compleanni o la tavola di un buffet.
Torta al latte di mandorla e confettura tutti gusti
INGREDIENTI:
1 stampo per torte 30×40
- 400 g di farina 00
- 3 uova
- 200 g di burro
- 100 g di farina di mandorle (in sostituzione usate la stessa quantità di mandorle pelate e frullate finissime)
- 150 ml di latte di mandorla
- 1 bustina di lievito per dolci
- La buccia grattugiata di 1 limone
Per la decorazione:
- Confettura alle pesche q.b.
- Confett. di albicocche q.b.
- Confettura di ciliegie q.b.
- Confettura ai frutti di bosco q.b.
- Mandorle in scaglie q.b.
PROCEDIMENTO:
Montate con le fruste elettriche lo zucchero con le uova, non appena il composto sarà spumoso unite il burro fuso, lavorate ancora, poi unite la farina e il lievito setacciati, il latte di mandorla e la farina di mandorle. Quando tutti gli ingredienti saranno amalgamati aggiungete la buccia di limone grattugiata.
Rivestite con carta forno lo stampo e versate al suo interno il composto, poi con un cucchiaio distribuitelo in maniera uniforme.
A questo punto decorate con la confettura, distribuitela con un cucchiaio, alternando i gusti, poi cospargete la superficie con le mandorle in scaglie.
Infornate a 180°, in forno statico, caldo, per 20-25 minuti. I tempi di cottura possono variare in base al proprio forno, consiglio sempre la prova stecchino per verificare la cottura.
Lasciate raffreddare, poi sformate e tagliate a quadrotti. Conservate sotto una campana di vetro.
La torta al latte di mandorla e confettura tutti gusti è pronta!!!
A presto
Carmelita.
Vi aspetto sul mio profilo Instagram @carm.lyta #unpizzicodipeperosa.
Ti piacciono le mie ricette? Se ti va seguimi sulla mia pagina facebook Un pizzico di pepe rosa !!!
No Comments