Dolci/ Torte al cioccolato/ Torte di frutta

Torta al cioccolato e cachi

Oggi ho preparato una irresistibile torta al cioccolato e cachi, la ricetta è molto semplice ma golosissima, se amate il cioccolato come me dovete assolutamente provarla, non ve ne pentirete.

I protagonisti di questa ricetta sono i cachi, dolci e succosi frutti autunnali, che hanno reso questa torta ancora più buona. Si prepara senza latte e senza burro, l’interno risulta molto soffice e umido e la sua consistenza mi ricorda quella dei brownies.

Ho letto la ricetta sul profilo instagram della mia cara amica Francesca Cadoni, passate a trovarla qui.

Torta al cioccolato e cachi

INGREDIENTI

1 stampo a cerniera da 20 cm

  • 350 g di polpa di cachi
  • 2 uova
  • 200 g di farina 00
  • 2 cucchiai di cacao amaro
  • 90 ml di olio di semi
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 1 cucchiaio di aroma al rum
  • 110 g di zucchero
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 1 pizzico di sale
  • Cacao amaro q.b. per la decorazione

PROCEDIMENTO

  • Frullate la polpa dei cachi e tenete da parte.
  • Sciogliete a bagnomaria 40 g di cioccolato fondente presi dal totale, tritate a coltello i restanti 60 g.
  • In una ciotola montate le uova con lo zucchero per almeno 10 minuti, dovete ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • A questo punto unite l’olio di semi, il rum e la polpa dei cachi, continuate a montare poi unite la farina, il lievito e il cacao setacciati. Infine aggiungete all’impasto un pizzico di sale, il cioccolato fondente fuso e quello tritato, amalgamate bene il tutto.
  • Oleate lo stampo con olio di semi, cospargetelo totalmente di cacao amaro e poi versate l’impasto.
  • Infornate a 180° in forno statico già caldo per 30-35 minuti.
  • Fate sempre la prova stecchino per verificare la cottura.
  • Lasciate raffreddare poi sformate su un piatto da portata e spolverate di cacao amaro.

Note

  • Si mantiene soffice e umida per diversi giorni se conservata sotto una campana di vetro.

La torta al cioccolato e cachi è pronta!!

A presto

Carmelita

Vi aspetto sul mio profilo Instagram @unpizzicodipeperosa #unpizzicodipeperosa.

Ti piacciono le mie ricette? Se ti va seguimi sulla mia pagina facebook Un pizzico di pepe rosa !

(Visited 1.642 times, 1 visits today)

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply