Polpette? Siii!! Oggi le prepariamo con la ricotta, la zucca e un cuore di formaggio filante.
La ricetta delle polpette di ricotta e zucca è molto semplice ma assolutamente ricca di gusto. Ho cotto le polpette al forno e non sono rimasta per nulla delusa, l’impasto all’interno resta morbido e in superficie si forma una leggera crosticina. Deliziose e profumatissime, da provare!
Polpette di ricotta e zucca
INGREDIENTI
- 500 g di zucca già pulita
- 250 g di ricotta ben sgocciolata
- 1 uovo
- 200 g di pangrattato
- 50 g di grana grattugiato
- Provola a cubetti q.b.
- sale
- pepe nero
- basilico, menta
Per la panatura
- Olio extravergine di oliva
- Pangrattato q.b.
PROCEDIMENTO
- Tagliate la zucca a fettine, appoggiatela su una teglia rivestita di carta forno e cuocetela in forno a 200° per circa 20-30 minuti.
- Raffreddate la zucca cotta poi frullatela in un mixer.
- In una ciotola versate la zucca frullata ridotta a crema, la ricotta, l’uovo, il parmigiano grattugiato, aggiustate di sale, aggiungete qualche fogliolina di basilico e menta tritate, il pepe, infine il pangrattato. Amalgamate il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto, se necessario aggiungete altro pangrattato.
- Prelevate un po’ d’ impasto e iniziate a formare le palline rotonde, schiacciatele leggermente al centro, inserite il cubetto di provola e poi richiudete.
- A questo punto ungete le polpette con olio e poi passatele nel pangrattato.
- Ricoprite una teglia con carta forno, versatevi un filo d’olio, poi del pangrattato quindi appoggiate le polpette.
- Infornate in forno statico già caldo a 180° per circa 20-30 minuti, o comunque fino a doratura.
Sfornate e servite.
Le polpette di ricotta e zucca sono pronte!!
A presto
Carmelita
Vi aspetto sul mio profilo Instagram @unpizzicodipeperosa #unpizzicodipeperosa.
Ti piacciono le mie ricette? Se ti va seguimi sulla mia pagina facebook Un pizzico di pepe rosa !
No Comments