Il pancarrè all’orzo è un lievitato, perfetto per la colazione e la merenda di tutta la famiglia. L’impasto è senza burro e senza uova, è leggero, soffice, profumato e si mantiene morbidissimo per diversi giorni. Questa è una ricetta che dopo averla provata, farete e rifarete, ne sono sicura. Mi è stata suggerita dalla mia amica Lucia e devo ammettere che il risultato mi ha realmente sorpresa. Premetto subito che la ricetta originale non prevedeva l’orzo, quindi se non lo avete in casa non è necessario il suo utilizzo, anzi, avrete un impasto neutro, da farcire dolce o salato. Non vi resta che mettere le mani in pasta!!!
Pancarrè all’orzo
INGREDIENTI:
1 stampo da plumcake 24-26 cm
- 500 g di farina 00
- 200 ml di acqua
- 50 ml di latte
- miele 1 cucchiaino
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cubetto di lievito di birra
- 50 g di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino di sale
- 3-4 cucchiai di orzo solubile
- Latte q.b. per spennellare
PROCEDIMENTO
- Scaldate l’acqua, deve essere tiepida, aggiungete lo zucchero e il lievito. Sciogliete bene il lievito e tenete da parte.
- Nella ciotola della planetaria versate la farina e il sale, azionatela a velocità media, dotata di gancio, e unite il latte, l’olio, il miele e il composto di lievito e acqua. Lavorate l’impasto per almeno 5 minuti a velocità massima, fino ad ottenere un composto omogeneo ed elastico.
- Prelevate metà dell’impasto e adagiatelo in una ciotola infarinata, coprite con pellicola trasparente.
- Aggiungete l’orzo solubile all’impasto rimasto nella ciotola della planetaria, azionatela nuovamente, lavorate per alcuni minuti, fino a quando l’orzo non si sarà ben amalgamato all’impasto. Adagiate l’impasto all’orzo in una ciotola infarinata, coprite con pellicola trasparente.
- Lasciate lievitare i due impasti per 2 ore.
- Trascorso il tempo di lievitazione stendete i due impasti separatamente, su un piano infarinato, date la forma di un rettangolo. Sovrapponete l’impasto all’orzo sopra l’impasto bianco, arrotolate dal lato più lungo, come se fosse un salame.
- Trasferite l’impasto dentro uno stampo per plumcake, precedentemente imburrato e infarinato, coprite con pellicola trasparente e lasciate lievitare per 1 ora.
- Trascorsa l’ora spennellate, in maniera uniforme, la superficie con del latte.
- Infornate a 200°, in forno statico, già caldo, per circa 30 minuti.I tempi di cottura possono variare in base al proprio forno, consiglio sempre di fare la prova stecchino per verificare la cottura.
- Appena sfornato lasciatelo raffreddare dentro lo stampo, coperto con un canovaccio da cucina.
Note
- Si mantiene morbidissimo per diversi giorni se conservato dentro un sacchetto per alimenti o dentro un contenitore chiuso ermeticamente.
Il pancarrè all’orzo è pronto!!
A presto
Carmelita.
Vi aspetto sul mio profilo Instagram @carm.lyta #unpizzicodipeperosa
Ti piacciono le mie ricette? Se ti va seguimi sulla mia pagina facebook Un pizzico di pepe rosa !!!
No Comments