Ho preparato la Lemon Tart per l’ultimo numero della rivista Eva cucina, già in edicola da qualche giorno. Un raffinata crostata di frolla che racchiude una crema al limone, fresca e golosa.
Lemon Tart
INGREDIENTI
1 stampo da 24 cm con fondo removibile
Per la base
- 160 g di burro
- un pizzico di sale
- 90 g di zucchero a velo
- 260 g di farina 0
- 60 g di uova
Lemon curd
- 120 ml di succo di limone
- la scorza grattugiata di 2 limoni
- 100 g di burro
- 3 uova
- 160 g di zucchero
- 30 g di maizena
Per la decorazione
- 1 limone
- mirtilli
- foglioline di menta fresca
PROCEDIMENTO
Per prima cosa preparate la base:
In una ciotola mescolate gli ingredienti secchi, farina e zucchero a velo, aggiungete il burro freddo a cubetti, iniziate ad impastate fino ad ottenere una consistenza sabbiosa. Sbattete in una ciotola l’uovo con il sale e unitelo al composto, impastate fino ad ottenere un composto omogeneo e non appiccicoso, formate un rettangolo e avvolgetelo con pellicola per alimenti. Riponete in frigorifero per 50 minuti o in freezer per 15.
Trascorso il tempo di riposo riprendete la pasta frolla, adagiatela su un piano di lavoro infarinato, poi stendetela ad uno spessore di 3-4 mm, arrotolate il disco di frolla delicatamente sul mattarello quindi srotolatelo su di uno stampo per crostate precedentemente imburrato e infarinato.
Con un coltello ritagliate la pasta frolla in eccesso sui bordi, bucherellate con una forchetta il fondo.
Rivestite l’interno con un foglio di carta forno poi versateci sopra del riso o dei legumi secchi.
Infornate in forno caldo statico a 170° per 15-20 minuti, poi togliete la carta forno con il riso e infornate nuovamente per circa 10 minuti, fino a dorare il fondo.
Sfornate e lasciate raffreddare.
Preparate il lemon curd:
Sciogliete a bagnomaria il burro tagliato a pezzetti e lo zucchero. Non appena sarà ben amalgamato unite le uova precedentemente sbattute, la scorza dei limoni, il succo di limone filtrato e la maizena setacciata.
Mescolate bene con una frusta a mano o un cucchiaio, cercando di non formare grumi. Continuate la cottura sempre a bagnomaria, mantenete la fiamma molto bassa, la crema non dovrà bollire ma fremere, mescolate continuamente, in questo modo non si formeranno grumi. Continuate la cottura fino a quando la crema non si sarà addensata, ci vorranno circa 7-10 minuti. Per verificare la cottura immergete un cucchiaio, non appena la crema non scivolerà più via dal cucchiaio la crema sarà pronta e potrete spegnere il fuoco.
A questo punto:
Sformate la base della crostata, versate all’interno il lemon curd e distribuitelo uniformemente con l’aiuto di una spatolina.
Decorate con fettine di limone, mirtilli e qualche fogliolina di menta fresca.
La Lemon Tart è pronta!!
A presto
Carmelita!
Seguimi su Instagram @unpizzicodipeperosa e facebook Un pizzico di pepe rosa !
No Comments