pizze e torte salate/ secondi piatti

Crostata salata al profumo di primavera

La crostata salata al profumo di primavera è uno scrigno di pasta brisée che racchiude tutto il sapore e il profumo della Primavera. Ortaggi e legumi di stagione anche per la decorazione e un effetto WOW assicurato. 

Crostata salata al profumo di primavera

INGREDIENTI:

1 tortiera o 1 stampo per crostate con fondo removibile da 26 cm

Per la pasta brisée:

  • 300 g di farina 00
  • 100 g di burro freddo
  • 1 uovo
  • Un pizzico di sale
  •  Acqua ghiacciata q.b.

Per la farcitura:

  • 50 g di provola fette
  • 300 g di formaggio spalmabile tipo philadelphia
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai di parmigiano
  • latte q.b.
  • 1 cipollotto
  • 1 carota grande
  • 150 g di piselli freschi
  • 200 g di asparagi
  • 1-2 zucchine piccole
  • Sale-pepe
  • Olio extravergine di oliva
  • 1 uovo e 2 cucchiai di latte per spennellare

Per la decorazione:

  • 1 carota
  • 1 zucchina
  • 4-5  asparagi
  • 2 cucchiai di piselli

PROCEDIMENTO:

Per prima cosa preparate la pasta brisée.

In una ciotola capiente versate la farina, un pizzico di sale e aggiungete il burro tagliato a pezzetti. Iniziate ad impastare, poi aggiungete l’uovo e solo dopo aver incorporato l’uovo all’ impasto iniziate ad aggiungere qualche goccio d’acqua. Impastate con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo e non appiccicoso, se troppo duro aggiungete altra acqua ma sempre poco alla volta. Con l’impasto formate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e riponete in frigorifero per 30 minuti.

Nel frattempo preparate la farcitura.

Pulite gli asparagi: lavateli e tagliate via la parte finale del gambo, più chiara e legnosa, poi con un pela verdure pelateli per eliminare la parte esterna filamentosa, infine  tagliateli a tocchetti piccoli. Tritate il cipollotto e fatelo appassire in un tegame con 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, poi unite le carote e le zucchine, raschiate e tagliate a cubetti, coprite e fate stufare per 7-8 minuti. Unite gli asparagi e i piselli, cuocete ancora per 6-7 minuti, aggiustate di sale e pepe, spegnete il fuoco.

Riprendete la pasta brisée dal frigorifero, stendetela con il mattarello, su di un piano infarinato, di uno spessore abbastanza sottile e adagiatela  sopra la tortiera imburrata e infarinata. Fatela aderire bene. Ritagliate i bordi, bucherellate con la forchetta il fondo. 1 Distribuite sulla base la provola a fette e le verdure.

In una ciotola lavorate il formaggio spalmabile con l’uovo e il formaggio grattugiato, aggiustate di sale. Se il composto risulta troppo denso aggiungete un po’ di latte per renderlo più fluido. 2 Versate il composto  sopra le verdure.

3 Con i ritagli di pasta brisée decorate la crostata.

Per ultimare la decorazione: Tagliate con un pela verdure o una mandolina la carota e le zucchine. Sbollentate le fettine ottenute per qualche minuto in acqua bollente, poi appoggiatele sopra un panno carta per far assorbire l’acqua in eccesso. Pulite gli asparagi, sbollentateli e  fate lo stesso con i piselli.Create delle roselline con le fettine di carota e zucchine, adagiatele sopra la crostata. Adagiate anche gli asparagi. Tenete i piselli da parte. 4 Spennellate  la crostata con l’uovo precedentemente sbattuto con il latte e le roselline con un filo d’olio extravergine di oliva.

Infornate a 180° in forno statico, caldo, per 35-40 minuti. Se dopo 30 minuti la crostata diventa troppo scura in superficie copritela con un foglio di carta stagnola, quindi completate la cottura.

Lasciate raffreddare, sformate e prima di servire ultimate  la decorazione con i piselli che avevate tenuto da parte.

NOTE:

  • Questo tipo di brisée è molto elastica e si presta benissimo per la decorazione finale della crostata, quindi largo spazio alla vostra fantasia, utilizzate tagli biscotti, formine, create trecce con la pasta…..
  • Il formaggio spalmabile può essere sostituito con ricotta, panna da cucina o yogurt greco.
  • Potete sostituire la pasta brisèe con un rotolo di pasta sfoglia già pronto.

La crostata salata al profumo di primavera è pronta!!!

A presto

Carmelita.

Vi aspetto sul mio profilo Instagram @carm.lyta #unpizzicodipeperosa.

Ti piacciono le mie ricette? Se ti va seguimi sulla mia pagina facebook Un pizzico di pepe rosa !!!

(Visited 1.022 times, 1 visits today)

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply