In cerca di idee per la festa degli innamorati? Arriva la Crostata di San Valentino, romantica e super golosa.
Ho preparato una base di pasta al folla al cacao pronta in 5 minuti, poi l’ho farcita con Nocciolata bianca Rigoni di Asiago e infine l’ho decorata con cioccolato ruby, crema alle nocciole e zucchero a velo.
La crema alle nocciole grazie a qualche trucchetto rimarrà cremosissima anche dopo la cottura, di seguito vi spiego tutto il procedimento, se la provate fatemi sapere.
Crostata di San Valentino
INGREDIENTI
Per la pasta frolla al cacao
1 stampo con fondo removibile da 22-24 cm
- 270 g di farina 00
- 30 g di cacao amaro
- 1 uovo
- 2 tuorli
- 120 g di zucchero
- 80 ml di olio di semi
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
Per la farcitura
- Crema alle Nocciole Nocciolata bianca Rigoni di Asiago
Per la decorazione
- Crema alle Nocciole Nocciolata bianca Rigoni di Asiago
- Cioccolato Ruby 50g
- Zucchero a velo
PROCEDIMENTO
In una ciotola versate l’uovo, i tuorli, l’olio e lo zucchero, iniziate a mescolare con una forchetta, poi unite la farina, il cacao e il lievito setacciati. Continuate a mescolare con la forchetta, non appena il composto inizia ad essere più omogeneo impastate velocemente con le mani. Formate un panetto, adagiatelo su un piano di lavoro infarinato, se necessario aggiungete altra farina, sempre poco alla volta.
Prendete 1/3 d’impasto, stendetelo sottile su un foglio di carta forno infarinato, appoggiate sopra il fondo dello stampo e ricavate un cerchio, poi con dei taglia biscotti a cuore intagliate il disco e ricavate i decori. Riponete il disco di frolla decorato con tutta la carta forno in freezer.
Nel frattempo infarinate leggermente un foglio di carta forno e stendete la pasta frolla alta circa mezzo centimetro, arrotolate il disco di frolla delicatamente sul mattarello quindi srotolatelo sullo stampo per crostate precedentemente imburrato e infarinato.
Con un coltello ritagliate la pasta frolla in eccesso sui bordi, bucherellate con una forchetta il fondo, quindi farcite con la crema alle nocciole bianca.
Con i ritagli di pasta potete realizzare dei biscotti a forma di cuore che vi serviranno per la decorazione.
Riprendete il disco di pasta frolla dal freezer e appoggiatelo sopra la crema alle nocciole.
Riponete la crostata in frigorifero per 30 minuti, poi infornate, in forno caldo, a 180° per 40 minuti circa. Cuocete la crostata per i primi 30 minuti di cottura coperta in superficie con un foglio di carta alluminio, poi togliete il foglio e continuate la cottura.
Sfornate, lasciate raffreddare completamente, poi decorate:
- Sciogliete a bagnomaria il cioccolato ruby, poi trasferitelo in una sac à poche e ricoprite i tre cuori intagliati.
- Durante la cottura la crema alle nocciole bianca potrebbe scurirsi un po’, quindi inserite un cucchiaio di crema alle nocciole in una sac à poche e ricoprite i cuori più grandi intagliati.
- Completate la decorazione con i biscotti a forma di cuore e una spolverata di zucchero a velo.
La Crostata di San Valentino è pronta!!
A presto
Carmelita
Vi aspetto sul mio profilo Instagram @unpizzicodipeperosa #unpizzicodipeperosa.
Ti piacciono le mie ricette? Se ti va seguimi sulla mia pagina facebook Un pizzico di pepe rosa .
No Comments