Oggi ho preparato la crostata al miele e frutta secca, profumatissima e molto croccante, è il dolce ideale da preparare in anticipo e servire nei giorni di festa. Per la frolla ho utilizzato farina integrale e per la farcitura tanta frutta secca, miele e confettura di albicocche. Un gradevole e intenso profumo di cose buone si è diffuso in tutta la casa.
Crostata al miele e frutta secca
INGREDIENTI
1 stampo con fondo removibile da 24 cm
Per la pasta frolla integrale
- 300 g di farina integrale
- 130 g di burro
- 80 g di zucchero
- 2 uova
Per la farcitura
- 200 g di frutta secca mista (noci, mandorle, nocciole)
- Miele liquido 2 cucchiai
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 2 cucchiai di confettura del gusto che preferite (pesche, albicocche, frutti di bosco)
PROCEDIMENTO:
Nella ciotola della planetaria versate la farina, lo zucchero e il burro freddissimo, tagliato a tocchetti. Lavorate fino ad ottenere un impasto sbriciolato, poi unite le uova e lavorate l’impasto ancora per qualche minuto, fino a quando l’impasto diventa liscio e omogeneo. Formate un panetto, avvolgetelo con pellicola trasparente e riponete in frigorifero per 30 minuti.
Trascorso il tempo di riposo:
- Riprendete il panetto di pasta frolla dal frigorifero, mettetene da parte circa 1/3 che vi servirà per i decori. Infarinate leggermente un foglio di carta forno e stendete la pasta frolla alta circa mezzo centimetro, arrotolate il disco di frolla delicatamente sul mattarello quindi srotolatelo su di uno stampo per crostate precedentemente imburrato e infarinato. Con un coltello ritagliate la pasta frolla in eccesso sui bordi, bucherellate con una forchetta il fondo. Riponete lo stampo in freezer per 30 minuti.
- Preparate il ripieno: Spezzettate la frutta secca grossolanamente, aggiungete lo zucchero, il miele e la confettura, quindi mescolate bene e spalmate il composto sul fondo della crostata, livellate bene.
- Con i ritagli di frolla ricavate dei decori a forma di stella, posizionateli sopra la frutta secca.
Infornate a 180°in forno statico caldo per 30 minuti circa, i tempi di cottura possono variare in base al proprio forno.
Lasciate raffreddare completamente e servite.
NOTE
- Si mantiene profumata e croccante per diversi giorni se conservata sotto una campana di vetro.
La crostata al miele e frutta secca è pronta!!
A presto
Carmelita
Vi aspetto sul mio profilo Instagram @unpizzicodipeperosa #unpizzicodipeperosa.
Ricetta ispirata dal libro Frolle, Sfoglie e Brisèe
Ti piacciono le mie ricette? Se ti va seguimi sulla mia pagina facebook Un pizzico di pepe rosa !
No Comments