Cheesecake/ Crostate/ Dolci/ dolci senza cottura e senza forno/ Torte al cioccolato

Crostata al cacao senza cottura con crema alla ricotta e ganache al cioccolato

La crostata al cacao senza cottura con crema alla ricotta e ganache al cioccolato è il dessert perfetto da servire il giorno di Pasqua.  Non necessita di cottura e vi assicuro che è  molto facile e veloce da preparare, anche i più inesperti in cucina non avranno alcuna difficoltà. 
E’ un dessert super goloso, che vi conquisterà per la sua bontà. E’ composto da una base croccante  di biscotti al cacao, da uno strato di crema soffice alla ricotta e per finire da uno strato di ganache morbida al cioccolato fondente. Che dire? Una meraviglia, una goduria per gli occhi e per il palato, perfetta da portare in tavola per compleanni, giorni di festa o per occasioni speciali, un vero peccato di gola che incanterà tutti!!

Crostata al cacao senza cottura con crema alla ricotta e ganache al cioccolato

INGREDIENTI:

uno stampo a cerchio apribile del diametro di 22-24 cm o uno stampo per crostata con fondo mobile del diametro di 24 cm.

per la base:

  • 240 g di biscotti secchi al cacao
  • 120 g di burro
  • 1 cucchiaio di nocciole tritate (facoltativo)

per la crema alla ricotta:

  • 200 g di ricotta 
  • 50 g di zucchero a velo setacciato
  • 200 g di panna per dolci
  • 1 cucchiaio di aroma alla vaniglia

per la ganache al cioccolato fondente:

  • 200 g di cioccolato fondente
  • 200 ml di panna per dolci

per decorare:

  • ovetti colorati di cioccolato

PROCEDIMENTO:

Per prima cosa preparate la base biscotto:

Se usate uno uno stampo a cerchio apribile rivestitelo con della carta forno, se usate uno stampo per crostate con fondo mobile non è necessario rivestirlo di carta forno.

In un mixer tritate finemente i biscotti.

Sciogliete il burro in un pentolino e fatelo leggermente raffreddare.

A questo punto in una ciotola amalgamate bene tra loro i biscotti tritati con il burro fuso e le nocciole. Versate il composto nello stampo e distribuitelo, con l’aiuto di un cucchiaio, in modo uniforme sul fondo e sui lati.  Riponete  in frigorifero per almeno 30 minuti o in freezer per 15.

Nel frattempo preparate la crema alla ricotta:

Montate la panna, a neve ben ferma, e tenetela da parte.

Lavorate con le fruste elettriche la ricotta (ben sgocciolata) con lo zucchero a velo e l’aroma alla vaniglia. Poi unite la panna montata e lavorate il composto con le fruste elettriche ancora per qualche minuto.

Riprendete dal frigorifero la base biscotto e versate al suo interno la crema alla ricotta.

Distribuite la crema in maniera uniforme, fermatevi a 1/2 cm sotto il bordo. Riponete in freezer per 10-15 minuti. 

A questo punto preparate la ganache al cioccolato fondente:

Per prima cosa spezzettate il cioccolato fondente e versatelo in una ciotola.

Scaldate la panna fino ad arrivare appena al punto di ebollizione.

Versate la panna calda sul cioccolato e mescolate velocemente dal centro verso l’esterno, in modo da far sciogliere il cioccolato. Fate intiepidire. 

Riprendete la crostata al cacao dal freezer e versate la ganache al cioccolato fondente sopra la crema alla ricotta. Distribuitela in maniera uniforme, aiutatevi con un cucchiaio.

Infine decorate la crostata con ovetti colorati di cioccolato. 

Riponete in frigorifero per almeno  4-5 ore prima di sformare e  servire.

La Crostata al cacao senza cottura con crema alla ricotta e ganache al cioccolato è pronta!!!

AUGURI DI BUONA PASQUA

Carmelita

Ti piacciono le mie ricette? Seguimi sulla mia pagina Facebook Un pizzico di pepe rosa  per essere sempre aggiornato ….in arrivo tante nuove ricette!!! 

(Visited 976 times, 1 visits today)

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply