La Chiffon cake al cacao è una nuvola di leggerezza e di dolcezza, una golosità che vi conquisterà al primo morso. Un dolce al cacao molto soffice e alto, dalla consistenza molto umida e spugnosa, ma assolutamente solida, farcito con una crema delicatissima all’arancia. Il tocco finale? Deliziose arance caramellate per completare la decorazione.!!!
Chiffon cake al cacao con crema all’arancia
INGREDIENTI:
Per la Chiffon cake al cacao
1 stampo da chiffon cake da 24 cm di diametro oppure uno stampo per ciambella da 28 cm di diametro con bordi alti
- 260 g di farina 00
- 60 g di cacao amaro
- 320 g di zucchero
- 7 uova (a temperatura ambiente)
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 bustina di cremor tartaro
- 140 ml di olio di semi
- 150 ml di acqua
- 50 ml di succo d’arancia (filtrato)
- la buccia di 1 arancia grattugiata
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio di fior d’arancio
Per la crema all’arancia:
- 500 ml di succo d’arancia (filtrato)
- 150 g di zucchero
- 1 uovo
- 50 g di farina 00
- 1 bacca di vaniglia
Per la decorazione:
- 2 arance
- 200 ml di acqua
- 150 g di zucchero
PREPARAZIONE:
- Scaldate l’acqua con il succo d’arancia, versate il tutto in una ciotola, poi unite l’olio, i tuorli, il fior d’arancio, la buccia grattugiata di un’arancia, quindi mescolate con una frusta a mano. Aggiungete agli ingredienti liquidi la farina, il cacao e il lievito setacciati, lo zucchero e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo e privo di grumi. Se necessario mescolate con le fruste elettriche. A parte montate gli albumi a neve con un pizzico di sale, non appena sono bianchi e spumosi aggiungete il cremor tartaro. Continuate a montare fino a quando diventano ben sodi. Incorporate gli albumi montati al composto in più riprese, mescolando dal basso verso l’alto per non smontarli.
- Versate il composto dentro uno stampo da chiffon cake (lo stampo non deve essere imburrato e né infarinato). Infornate a 160°, in forno statico, già caldo, per 50-60 minuti. Fate sempre la prova stecchino per verificare la cottura.
- Una volta cotta, sfornate e capovolgere lo stampo, lasciate raffreddare completamente.
- Non appena il dolce è completamente freddo passate un coltello lungo i bordi dello stampo e sformate.
- Staccate delicatamente la base dello stampo, aiutatevi con la lama di un coltello.
- A questo punto preparate la crema all’arancia: Lavate molto bene le arance, grattugiate la buccia di un’arancia e tenetela da parte. Spremete le arance e filtrate il succo. Lavorate l’uovo con lo zucchero, dovete ottenere un composto spumoso, poi unite la farina e continuate a mescolare. Scaldate il succo d’arancia con la bacca di vaniglia incisa, poi versatelo a filo sull’uovo montato. Versate il tutto in una casseruola e cuocete a fiamma bassa, mescolando continuamente, fino a quando la crema non si sarà addensata. Infine unite la buccia grattugiata di arancia.
- Versate la crema in una ciotola, eliminate la bacca di vaniglia, coprite con un foglio di pellicola trasparente, fate aderire bene il foglio alla superficie e lasciate raffreddare.
- 8 Nel frattempo preparate le arance caramellate: Lavate le arance e tagliatele a fettine sottili. Versate in un tegame l’acqua e lo zucchero, fate cuocere a fuoco medio per circa dieci minuti, poi aggiungete le fettine d’arancia. Continuate la cottura per altri venti minuti.
- 9 Adagiate le fettine d’arancia sopra un foglio di carta forno, lasciate raffreddare.
- 10 Tagliate la Chiffon cake in due strati. Trasferite la crema in una sac à poche con beccuccio tondo e farcite il primo strato.
- 11 Chiudete con l’altra base, farcite con la restante crema all’arancia e decorate con le arance caramellate.
Note:
- Se usate uno stampo per ciambella prima di versare il composto dovete imburrarlo e infarinarlo.
- Potete servire la chiffon cake semplicemente con una spolverata di zucchero a velo o ricoperta da ganache al cioccolato, sostituire la crema all’arancia con panna montata, confettura o crema alle nocciole.
La Chiffon cake al cacao con crema all’arancia è pronta!!!
A presto
Carmelita
Vi aspetto sul mio profilo Instagram @carm.lyta #unpizzicodipeperosa.
Ti piacciono le mie ricette? Se ti va seguimi sulla mia pagina facebook Un pizzico di pepe rosa !!!
No Comments