Le Brioche fiore sono un irresistibile dolce lievitato, morbide e golosissime le ho farcite con Nocciolata bianca, perfette per la prima colazione e la merenda di tutta la famiglia.
Su instagram ti aspetta il reel della ricetta, clicca qui.
Brioche fiore Nocciolata
INGREDIENTI
Per 8 brioche
- 350 g di farina 0
- 12 g di lievito di birra fresco
- 80 g di burro a t.a.
- 60 g di zucchero semolato
- 120 ml di latte tiepido
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
- 1 uovo + 1 cucchiaio di latte per spennellare
- Nocciolata per la decorazione
- Gocce di cioccolato per la decorazione
- Zucchero a velo q.b.
PROCEDIMENTO
Per prima cosa sciogliete il lievito nel latte tiepido, tenete da parte.
Versate nella planetaria la farina, lo zucchero e il sale, mescolate e versate il latte con lievito, l’uovo e iniziate ad impastare. Dopo qualche minuto aggiungete il burro poco alla volta e impastate per almeno 10 minuti, fino ad ottenere un impasto omogeneo e non appiccicoso. Fate lievitare in una ciotola coperta con pellicola per almeno 2 ore o comunque fino al raddoppio. Per velocizzare la lievitazione mettete la ciotola a lievitare in forno spento con luce accesa.
Trascorso il tempo di lievitazione stendete l’impasto su un piano infarinato, ad uno spessore di 1 cm. Con un taglia biscotti da 7 cm ricavate 5 dischi per ciascun fiore. Per formare i petali piegate ogni cerchio a metà, poi unite le due estremità. Su una placca foderata di carta forno posizionate una piccola pallina d’impasto e poi distribuite intorno 5 petali. Formate in questo modo tutti i fiori. Fate lievitare 1 ora poi spennellate con l’uovo sbattuto e il latte.
Infornate in forno statico caldo a 180°per 20 minuti circa o fino a doratura.
Lasciate raffreddare su una griglia, poi con una sac à poche distribuite al centro la Nocciolata, le gocce di cioccolato. Infine, spolverizzate con zucchero a velo.
Le Brioche fiore Nocciolata sono pronte!!
A presto
Carmelita
Vi aspetto sul mio profilo Instagram @unpizzicodipeperosa #unpizzicodipeperosa.
In collaborazione con Rigoni di Asiago.
No Comments