lievitati salati/ Natale/ secondi piatti

Albero di Natale con panini soffici farciti

Avete preparato l’albero? Il mio è pronto per essere gustato, ho preparato un buonissimo albero di Natale con panini soffici farciti, un’idea sfiziosa e molto chic per il nostro Natale. E’ una ricetta facilissima da preparare, nonostante sia un lievitato non richiede molto tempo per la preparazione. Si può preparare anche un giorno prima e conservare in un sacchetto per alimenti ben chiuso, così manterrà la sua morbidezza e il suo profumo. Ho farcito i panini con una farcia composta da salmone affumicato e formaggio cremoso, ma largo spazio alla vostra fantasia potete farcire i panini in base ai vostri gusti.albero-di-natale-con-panini-soffici-farciti-lab-io-3Vi serve qualche idea? Farciteli con prosciutto cotto e provola, tonno e olive, pomodori secchi e scamorza e per i più piccini che ne dite di wurstel e formaggio? Ho decorato in superficie i panini con diversi semi, che dire? Non solo buonissimo ma anche molto bello, diventerà il protagonista della vostra tavola nel giorno di festa. Servitelo per aperitivo o antipasto vi assicuro che i commensali faranno a gara per assaggiare il primo panino. 

15267926_378349752514768_4772941482345045739_n

 

Albero di Natale con panini soffici farciti

INGREDIENTI:

per l’impasto

  • 550 g Farina di Grano Duro Senatore Cappelli (Tipo 0) Mulino Maggio
     (in alternativa faina Manitoba)
  • 250 ml di latte
  • 1 cubetto di lievito di birra
  • 1cucchiaino di zucchero
  • 1 uovo
  • 50 g di olio extravergine di oliva
  • 10 g di sale 
  • 1 uovo per spennellare + 1 cucchiaio di latte

per la farcia

  • 100 g di salmone norvegese affumicato a fette
  • 150 g di formaggio spalmabile tipo philadelphia
  • erba cipollina q.b. (in alternativa timo)

per decorare

  • 2 cucchiai di granella di pistacchi 
  • 2 cucchiai di semi di papavero 
  • 2 cucchiai di semi di lino 
  • 2 cucchiai di semi dei zucca 
  • 2 cucchiai di semi di sesamo 

PROCEDIMENTO:

Sciogliete il lievito nel latte tiepido, versate il tutto in una ciotola capiente, unite lo zucchero e l’olio. Iniziate ad amalgamare con una forchetta o un cucchiaio. Unite l’uovo, la farina e il sale. Impastate per almeno 5 minuti, dovete ottenere un impasto liscio ed elastico. A questo punto coprite con pellicola trasparente la ciotola e lasciate lievitare per almeno 1 ora o comunque fino al raddoppio di volume. 

dsc_4816-albero-di-natale-con-panini-soffici-farciti-18

Non appena l’impasto è pronto potete preparare i vostri panini: 

Preparate la farcia frullando in un mixer il salmone con il formaggio spalmabile e una spolverata di erba cipollina. Dovete ottenere un composto cremoso.

Prendete una piccola quantità d’impasto, circa 50 g, (ricordate che dovete ottenere 16 panini), impastatela velocemente, appiattitela leggermente e mettete al centro un cucchiaino di farcia, chiudeteli bene. Date una forma rotonda e adagiateli su di una placca rivestita di carta forno creando la forma di albero di Natale.

dsc_4821-albero-di-natale-con-panini-soffici-farciti-19

Spennellate la superficie dei panini con l’uovo sbattuto con il latte, decorate con i semi e la granella di pistacchio facendo attenzione ad alternare i vari colori.

dsc_4827albero-di-natale-con-panini-soffici-farciti-20

Infornate a 180° in forno statico già caldo per 20-25 minuti circa, o comunque fino a doratura.

albero-di-natale-con-panini-soffici-farciti-lab-io1

VI consiglio appena sfornati di coprire i panini con una tovaglietta da cucina per almeno 10 minuti, questo li rendera’ ancora piu’ morbidi. 

dsc_4931

L’Albero di Natale con panini soffici farciti è pronto per essere servito e conquistare i vostri ospiti!!! 

Un ringraziamento speciale va ai miei nuovi amici  Mulino Maggio   , azienda salentina che utilizza  la macinazione a pietra, grazie a questa antica tecnica artigianale ritroviamo a tavola quei meravigliosi sapori che sembravano ormai perduti.

albero-di-natale-con-panini-soffici-farciti-lab-io7Non mi resta che augurarvi delle dolcissime feste a tutti!!

Ti piacciono le mie ricette? Seguimi sulla mia pagina Facebook Un pizzico di pepe rosa  per essere sempre aggiornato ….in arrivo tante nuove ricette!!!

(Visited 1.976 times, 1 visits today)

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply